Quando l'acqua inizia a raffreddarsi, gli stivali da surf stanno diventando indispensabili per prolungare le sessioni senza perdere le dita dei piedi! Ma tra il diversi spessori, tipi di calzature e materiali, Non è sempre facile orientarsi. Come scegliere il paio perfetto per voi? il vostro posto, il vostro stile di navigazione e il vostro comfort ? Vi spieghiamo tutto.


1. Quale spessore di neoprene scegliere? 🌡

Lo spessore degli stivali dipende direttamente dalla temperatura dell'acqua :

Temperatura dell'acquaSpessore consigliato
12 - 17°C2 - 3 mm → Leggero e flessibile 🏖
8 - 12°C5 mm → Buon compromesso tra calore e flessibilità ❄
< 8°C7 mm → Massimo isolamento per le acque ghiacciate 🌊

💡 Suggerimento Più gli stivali sono spessi, meglio trattengono il calore, ma meno sono flessibili. Sta a voi trovare il giusto equilibrio per il vostro studio!


2. Punta tonda, punta spaccata o punta spaccata nascosta? 🦶

La calzata degli stivali gioca un ruolo fondamentale in termini di comfort e stabilità sulla tavola.

Punta tonda

Più caldo, perché le dita dei piedi si riscaldano a vicenda.
Più comodo per chi non ama le separazioni delle dita.
❌ Minore stabilità e sensazione sulla tavola.

👉 Ideale per : chi cerca soprattutto comfort e calore.

Punta spaccata

Migliora la stabilità e l'equilibrio sulla tavola.
Impedisce alla scarpetta di «galleggiare» nell'acqua.
❌ Meno caldo rispetto alla punta tonda, poiché la punta è isolata.

👉 Ideale per : surfisti che desiderano il massimo controllo e la massima reattività.

Punta nascosta (punta separata all'interno, ma non visibile)

Il miglior compromesso tra calore e stabilità.
Nessun disagio dovuto alla separazione come nel caso della punta spaccata.
Maggiore controllo sulla tavola rispetto alla classica punta tonda.

👉 Ideale per : chi è indeciso tra punta tonda e punta spaccata!


3. Quali materiali scegliere? ♻

Non tutti gli stivali sono realizzati con gli stessi materiali! Ecco le principali opzioni:

Neoprene classico → Derivato da sostanze petrolchimiche, offre buone prestazioni ma meno rispettoso dell'ambiente.
Yulex → Realizzato con gomma naturale proveniente da alberi della gomma 🌿 un'alternativa più rispettosa dell'ambiente.
Pietra calcarea → Un neoprene derivato dal calcare, spesso più flessibile e resistente.

💡 Se siete alla ricerca di un'opzione più ecologica, dare priorità a Yulex o pietra calcarea.


4. Suola sottile o spessa? 🦶

La suola gioca un ruolo fondamentale nella sensazione e presa sulla tavola.

🔹 Suola sottile → Maggiore feeling con la tavola, ideale per gli shortboarder 🔥
🔹 Suola spessa → Maggiore protezione e durata, ma minore sensibilità 😏

💡 I modelli di alta gamma utilizzano il lattice per migliorare la presa e il comfort.


5. Stivali bassi o alti? 👢

🔹 Stivali bassi (ciabatte) → Più flessibile e confortevole, ma a volte lascia entrare l'acqua.
🔹 Stivali alti → Più adatto a condizioni estreme, offre una tenuta migliore e impedire che l'acqua fredda penetri nella tuta.

👉 Se si naviga in acque molto fredde, optare per stivaletti ben aderenti.


6. I piccoli dettagli che fanno la differenza 🔥

🚀 Chiusura con velcro o zip → Migliora la calzata e impedisce lo scivolamento dello stivale.
🚀 Rivestimento termico (ad es. Flashbomb, termoformatura) → Asciugatura rapida e migliore isolamento.
🚀 Cuciture incollate e cucite (GBS) → Limita l'ingresso dell'acqua e migliora la durata.

💡 Una buona vestibilità è essenziale! Stivali troppo grandi lasciano entrare l'acqua e perdono la loro efficienza termica.


🏄‍♂️ Quale coppia scegliere, a seconda dell'attività svolta?

Il tuo profiloModello consigliato
ShortboarderStivali 3 mm, suola sottile, punta spaccata 👌
LongboarderStivali 3-5 mm, suola media, punta rotonda 🛶
Surfista invernaleStivali 5-7 mm, stivaletti, punta nascosta ❄

🌊 Tenetevi al caldo con gli stivali giusti!

Scegliere gli stivali da surf giusti significa trovare il giusto compromesso tra calore, flessibilità e sensazione al tatto.

Temperatura dell'acqua → 3 mm per la mezza stagione, 5-7 mm per l'inverno.
Tipo di scarpa → Punta rotonda per il calore, punta spaccata per la stabilità.
I materiali → Pietra calcarea e Yulex per un'opzione più ecologica.
Suola → Sottile per una maggiore sensazione al tatto, spesso per una maggiore protezione.

👉 Scoprire i migliori stivali da surf su Shapers Club e stare al caldo per tutto l'inverno! ❄🏄‍♂️