L'Australia, una delle culle della cultura del surf, continua a vibrare al ritmo delle onde. Ecco le storie più importanti della settimana:
Esplorare i luoghi del surf di Sydney con Red Bull No Contest
La serie "No Contest" di Red Bull ha recentemente messo in luce la variegata scena surfistica di Sydney. Accompagnato da surfisti locali come Molly Picklum e Jarvis Earle, l'episodio esplora spot iconici da Cronulla a Terrigal, oltre a reef famosi come Deadmans e Wedding Cake Island. Questa immersione offre una visione autentica della cultura del surf della regione.
Uno sguardo indietro alla carriera di Brenden "Margo" Margieson
Il surfista australiano Brenden Margieson, figura emblematica degli anni '90 nel team e nei video Billabong (allora in cassetta), sta facendo un notevole ritorno sulla scena del surf. Dopo una pausa di diversi anni, Margo è tornato alla sua passione, collaborando con marchi come Album e Florence. Il suo stile unico e il suo contributo alla cultura australiana del surf continuano a ispirare le nuove generazioni.
Il ritorno di Margo sottolinea l'importanza di trasmettere i valori fondamentali alle nuove generazioni. Il suo stile unico e il suo impegno per un surf autentico ci ricordano che il surf è soprattutto una passione, e non solo una tendenza commerciale.
Analisi delle tendenze del surf in Australia
Un recente studio basato sui dati dell'orologio Rip Curl SearchGPS rivela che il surf spot più frequentato in Australia è la piscina artificiale URBNSURF di Melbourne. Questa tendenza sottolinea la crescente popolarità delle strutture artificiali per il surf, che offrono condizioni costanti e accessibili ai surfisti di tutti i livelli. È probabile che qui si trovino anche i surfisti più inclini alle nuove tecnologie.